Cari amici, purtroppo non riesco ad aggiornare il mio blog come vorrei, qui alla mia colonia c’è sempre molto da fare.
Nell’ultimo articolo vi ho parlato del bellissimo micio K. Adesso è il momento di parlare dei suoi fratellini e sorelline.
Come vi ho già detto i cuccioli erano 5: 2 neri, un siamesino e uno bianco e grigio.
Vi parlerò prima degli ultimi 2 e per questo dovrò parlarvi anche di mio figlio Marco, il più piccolo dei miei due figli maschi. Il più grande si chiama Daniele e gira ormai da anni il mondo in bicicletta.
Marco ha sempre vissuto fuori dalla sicilia; partì subito dopo il diploma.
Poi si trasferì in Svezia, dove ha vissuto fino a due anni e mezzo fa. Un giorno mi chiamo’ per dirmi che stava tornando in Sicilia; il mio stupore fu davvero grande. Con l’aiuto di un amico affittò una bellissima villetta vicino casa mia (Trecastagni).
Abitando vicini, ci vedevamo spesso con mia grande gioia. Un giorno, di settembre, vedendo i cuccioli, se ne sono innamorò e decise di di adottarne due: il siamesino e la micia bianca e grigia. Li ha chiamati Yoda e Ronya. I due micetti hanno ricevuto le prime cure, smervinati, vaccinati e sterilizzati. Yoda e Ronya vivono ora felici con mio figlio. Dormono con lui, mangiano a tavola e gli riempiono la casa di peli. Sono dei veri coccoloni! Vado a trovarli tutti i giorni e si vede proprio che stanno bene.
I due mici neri sono invece rimasti con me; non ho trovato adozione. Li ho chiamati Mirtillo e Liquirizia. Erano piccoli quando gli ho dato il nome e ho invertito i sessi. Due mici speciali; entravano in casa a mangiare ed erano affettuosissimi. Un brutto giorno, senza una ragione reale, Mirtillo è sparito. L’ho cercato dappertutto, ma niente. Il mio cuore è andato in pezzi. Adesso con me è rimasto solo Liquirizia, un bel maschione nero che chiamo affettuosamente Liqui. Lui risponde al mio richiamo e io LO ADORO.
Questa è la storia dei fratellini di K