Cure del gatto – Dare la pillola

Ciao amici, inauguro la sezione “le cure del gatto” dicendovi che nei miei articoletti tratterò anche di argomenti di interesse comune inerenti a malattie e cure dei nostri gatti, senza dimenticare che per problematiche serie e specifiche dovete sempre rivolgervi al vostro veterinario di fiducia.
VeterinarioA tutti noi sarà capitato di somministrare una compressa al nostro gatto. Spesso ci siamo posti questo problema dato che i nostri mici sono restii ad ingoiare qualcosa che non è certo cibo. Quindi nel momento in cui abbiamo provato a dare una pillola alle nostre bestiole abbiamo anche notato che in quegli istanti “viene fuori” tutta l’aggressività classica dei felini.
Il gatto non sopporta essere costretto a fare qualcosa che non vuole o che non gli piace assolutamente. Quindi ci poniamo il problema di come comportarci, dato che dobbiamo in ogni caso dare dei medicinali in pillola ai nostri pelosetti.

Nel web ci sono molte pagine che trattano questo argomento e quindi voglio porvi all’attenzione quelle che penso siano  di più facile comprensione:

Wiki – Come dare pillola con illustrazioni

Ricordo che alcuni prodotti che avete visto nel video, come lo sparapillole, si possono trovare-ordinare presso le farmacie veterinarie. Il sezionatore, detto anche tagliapillole e il polverizzatore vengono usati anche in medicina pedriatica e non.
Per tutte le persone che hanno un pò di manualità le pillole possono essere separate con un coltello a lama piatta ben affilato o ridotte in polvere premendole tra due cucchiai della stessa grandezza (dalla parte concava). Ciò che DOVETE sempre rispettare è il dosaggio del medicinale, che deve essere compatibile con il peso del vostro micio. Per conoscerlo usate la vostra bilancia pesapersone, salendo prima con il vostro gatto in braccio e poi senza. La differenza tra le due pesate è il risultato di cui avete bisogno.
Con molti gatti è veramente complicato anche eseguire alcune operazioni che abbiamo visto e l’unica alternativa è nascondere il medicinale nel cibo. Sono utili gli stick morbidi che si trovano in confezione multipla come snack, sezionandone un pezzetto in due e nascondendo il frammento di pasticca all’interno, o fare delle piccole polpettine di carne macinata. Ciò che è importante è l’appetibilità del boccone che deve essere ben saporito. Provate anche a mischiare un pochino di pasta d’acciughe, i gatti la trovano irresistibile!

Un pò di umorismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *