L’Alimentazione del gatto

Per garantire salute, agilità e pelo lucido, l’alimentazione del gatto è un’operazione fondamentale e indispensabile.
Ormai, da molti anni, tantissime aziende si sono specializzate nella produzione di alimenti di ottima qualità, sia secchi che umidi, per soddisfare il loro benessere.
Personalmente, dato che gestisco una numerosissima Colonia felina  di, circa, 40 mici, non posso permettermi di spendere cifre esorbitanti quindi, oltre ai prodotti già confezionati, integro, anche, riso, pollo bollito o tritato di manzo, tonno o pesce.
Durante questi 35 anni, in cui mi sono occupata di animali ( principalmente gatti),  ho utilizzato tantissimi prodotti confezionati delle marche più disparate ( Friskies-Le Chat-Simba-Libra-Smilla-Gourmet gold-Wiskas-Felix-Miglior Gatto... potrei elencarne all’infinito di più o meno costose o economiche).
Quelli con cui mi sono trovata meglio, in rapporto qualità- prezzo, sono:

  • Smilla patè e  Smilla  croccantini ricchi, entrambi, di vitamine A e D, proteine, fibre vegetali e senza OGM; MOLTO GRADITI DAI MIEI MICI!

  • Felix Ghiottonerie: ottimo prodotto, appetitoso con vitamine e minerali perfettamente bilanciati…I MIEI MICI NE VANNO LETTERALMENTE PAZZI!!!.

  • Wiskas in gelatina: ogni lattina contiene tanta carne fresca, vitamine e nutrienti, niente coloranti né aromi artificiali e zuccheri aggiunti.

  • Wiskas  croccantini ripieni: che dire! Un croccante appetitoso con un morbido ripieno, nutrizionalmente bilanciato e completo.

Sono anni che uso questo prodotto, sia umido che secco, e…MI TROVO BENISSIMO!
Con questa alimentazione, i miei mici, sono…Soddisfatti, Sazi e Felici!!!

Buon appetito a tutti!

Miewww!!! Frrr!!!

Zooplus, un anno con voi

Cari amici della nostra colonia vi ringrazio per averci supportato  acquistando tramite lo sponsor Zooplus. In circa un anno siamo riusciti a recuperare ben 165  euro tramite i vostri acquisti!

Continuate a supportarci e a condividere perchè con un piccolo gesto potete donare sostegno alla colonia.

Grazie di cuore!

 

I miei sponsor

Aquistate su Zooplus con il banner

zooplus.it

Acquistate su Amazon con il banner

consigli

Buona Pasqua

Cari amici, è arrivata la Santa Pasqua.
Rendiamo questo giorno speciale anche per le palline pelose della Colonia donandogli un po’ di pappa.
Vi aspettiamo!
Grazie di cuore.

2017- Inizia un nuovo anno di avventure

Cari a-mici, il 2017 è entrato già da un po’ e quest’anno saranno 20 anni da quando ho iniziato ad occuparmi di pelosi.
Non posso prevedere cosa ci riserverà questo nuovo anno: ogni mese, ogni giorno sono sempre stati imprevedibili qui alla Colonia. Ci saranno nuovi abbandoni? Ci saranno incidenti o malattie? I miei piccini vivono liberi e potrebbe accadere di tutto.


Comunque sia, mamma Giusi affrontera’ con forza, tanto amore e tanti sacrifici questo nuovo anno di avventure, nel rispetto e con la massima cura dei suoi piccini, come ha sempre fatto.
Questo Gennaio è stato un mese particolarmente freddo, con neve e gelo anche qui in Sicilia…cosa davvero rara per noi siciliani.
I mici hanno avuto bisogno di maggiori attenzioni e cure: pappe calde, coperte di lana cambiate di continuo, acqua gelata che, se non cambiata spesso, avrebbe potuto danneggiare la loro salute , medicine per i raffreddori e tanto altro. Insomma tantissimo lavoro e tante spese per la loro mammina.


Per fortuna, non c’è stato nessun avvenimento tragico e, a tutt’oggi, posso dirvi che tutte le mie creature stanno bene. I miei sacrifici sono ricambiati dal loro amore ed io li faccio sempre volentieri, perché loro fanno parte della mia famiglia. Confido sempre nell’aiuto di tutti gli amici della Colonia felina dell’Etna perché da sola non posso affrontare tutte l’emergenze.


Vi ringrazio tantissimo per l’affetto che ci avete dimostrato fino ad ora e che spero continuerete a dimostrarci inviando aiuti economici, adottando a distanza, inviando cibo, coperte e medicine. 

Un grande abbraccio da mamma Giusi e dalle sue palle di pelo. VI ASPETTIAMO!

Zooplus – il primo bonifico

Oggi abbiamo ricevuto il primo bonifico di Euro 31,19 relativo a tutti gli acquisti che avete fatto su Zooplus tramite il nostro blog  e fortunatamente proprio in un momento di difficoltà. Ringraziamo tutti gli amici che hanno utilizzato questo modo per aiutare la colonia e partecipato ai miei appelli, con la speranza che venga più spesso utilizzato. Potete fare la spesa per i vostri cari e senza che spendiate un centesimo in più Zooplus devolverà parte del ricavato alla mia colonia affiliata.

GRAZIE!

Zooplus

Consigli e avvertenze per gli amici di Zooplus (e Amazon)

Cari amici, innanzitutto io e la colonia vorremmo ringraziare tutti i nostri sostenitori che aderendo al programma di affiliazione e ordinando le pappe contribuiscono e aiutano i miei/nostri piccoli.

Ccatalog-eliondividete e diffondete perchè può essere acquistato qualunque articolo per qualsiasi animale (non necessariamente gatti) e donare sostentamento ai 50 fortunelli.

Eh si, mamma Giusi, nonostante tutte le difficoltà, ha accolto altri micetti sperduti!

 

E’ capitato, ma di rado, che mi siano stati comunicati ordini e che questi non fossero stati registrati a nome della colonia, perdendo quindi il contributo. Cosa potrebbe essere successo? Ho contattato il mio amico che si è occupato dell’affiliazione e insieme abbiamo pensato di darvi dei semplici suggerimenti affinchè gli ordini vengano sempre regolarmente a favore della Colonia Felina Dell’Etna.

  1. Cliccate sul banner. Entrerete nel sito e tenete a portata di mano il vostro indirizzo email e password. Navigate tra le pagine e aggiungete al carrello degli acquisti i prodotti desiderati. Al momento della conferma per il pagamento vi verranno richiesti i vostri dati. Inseriteli e procedete fino alla conclusione dell’ordine. Se chiudete la pagina per ricreare il carrello (prima di aver terminato l’ordine) ripartite dal banner del sito.
  2. Navigate sempre e solo in una scheda (quella aperta attraverso il banner del blog). Non aprite altre pagine di zooplus (o Amazon). Potreste poi confondere quella aperta tramite il banner con le altre. Possibilmente non navigate in zooplus cliccando con il tasto destro e -> “apri in una nuova scheda” o “apri in una nuova finestra”. Potrebbe esserci la possibilità di perdere il codice registrato alla mia colonia.
  3. Quando fate queste operazioni non assentatevi per più di 5 minuti senza svolgere alcuna attività di ricerca o click nel sito. E’ quasi una regola che molti siti in cui si inseriscono login e password (per accedere) chiudano il “contatto” dopo un certo periodo di inattività, rendendo quindi necessario il  “ricarica la pagina”. Ci è venuto il sospetto che anche questa operazione possa bypassare il mio codice di affiliazione ricaricando una pagina generica che non lo contenga.

Per tutti coloro che sono curiosi di capire a quale codice mi riferisco basta che posizionino il cursore del mouse sul banner e in basso a sinistra appariranno una serie di numeri che identificano la mia affiliazione. Qualsiasi pagina di zooplus non aperta con quei codici (che però risulteranno invisibili nell’indirizzo in alto del browser) purtroppo non contribuirà anche se vi farà proseguire e terminare gli acquisti.

affiliazione

 

 

Grazie ancora di cuore a tutti e condividete la mia affiliazione!

N.B. – Lo stesso procedimento descritto al punto 1, 2 e 3 è valido anche per gli acquisti con il nostro sponsor Amazon

Grazie agli amici di Zooplus!

Cari amici, grazie agli acquisti che avete fatto tramite il nostro blog abbiamo raccolto nel mese di Luglio 10,50 Euro. E’ una piccola cifra che, se riusciamo a mantenere ogni mese, è sempre di grandissimo aiuto per la colonia.

ZooplusNel sito di zooplus troverete, oltre alle pappe e a tutti gli articoli e accessori, anche molte informazioni utili e consigli per i vostri animali.
Inoltre seguitemi anche su Facebook perchè vi segnalerò nei miei post anche i codici che ci vengono forniti per avere ulteriori buoni sconto su varie marche.

 

Spero che sarete sempre più numerosi, ricordandovi che nulla vi sarà addebitato in più rispetto al vostro carrello della spesa e che con questo piccolo gesto potete aiutare le nostre adorate palle di pelo.

GRAZIE A TUTTI!

E’ in arrivo la stagione calda

Cari amici, qui alla colonia tutto procede bene come sempre. C’è tanto lavoro da fare con le nostre creature pelose, soprattutto con l’arrivo della stagione calda. Ora bisogna controllare il cibo umido più spesso del solito perché con le temperature elevate, se esposto direttamente al sole,  diventa subito secco ed anche perché le formiche sono sempre in agguato. Ho trovato questo articolo per tenerle a bada con rimedi naturali. Chissà se riuscirò nell’impresa; spero sia utile a tutte le persone che convivono con animali e hanno formiche in casa o in giardino.
Come faccio da moltissimi anni darò cibo umido nelle ore più fresche e cibo secco nelle ore più calde.
Ieri, dato l’appetito e il numero di mici da sfamare, ho fatto un nuovo rifornimento pappa che, putroppo, non credo durerà per molto.

Grazie per chi vorrà contribuire