Adottate un micio: un euro al mese per la colonia

Ringrazio tutte le persone che hanno aderito al mio gruppo di Teaming donando 1 euro al mese. Purtroppo, mio malgrado, ho dovuto chiudere il gruppo dato che con Teaming ho avuto molti problemi a trasferire i fondi donati. Non mi perdo d’animo e vi rivolgo un appello: ogni Teamer avrebbe donato 12 euro all’anno e per questo vi chiedo di sostenermi nello stesso modo. Adottate per un mese un micio; la cifra è la stessa! Ognuno di voi ci aiuterà con una adozione di un solo mese e la colonia godrà, come in Teaming, del vostro aiuto annuale. Troverete tutti i dati in questa pagina:

Come aiutare la colonia

Conto su di voi!

Ricordo che le adozioni sono un modo molto apprezzato. Con il VOSTRO ed il MIO aiuto possiamo dare speranza e una vita dignitosa a tutti i gatti della colonia che qui trovano da mangiare, cure e coccole quotidiane.

Grazie di cuore!

Cody “la codona”

Questa meravigliosa gattina arrivò circa 11 mesi fa nel mio giardino dalle campagne vicine. Era uno scricciolo peloso e impaurito ma, per fortuna, già svezzato.


Dopo qualche mese si è ambientata bene ed ha fatto amicizia con i suoi fratellini e sorelline acquisite con cui ama dividere il divano e dormire abbracciata nei suoi momenti di relax.
Più passava il tempo più cresceva più diventava bella e con una grande coda. Ho iniziato a chiamarla “codona” da qui, poi, il diminutivo di Cody.
Adesso il suo pelo è lungo e folto, lucido come seta, i suoi occhi sono verdi dorati e profondi, i suoi baffi lunghi e luccicanti, il suo nasino graziosissimo e le orecchie un po’ a punta.
Cody è una micia simpaticissima e una gran curiosona; il suo sport preferito è di di arrampicarsi sugli alberi per acchiappare dei “poveri” uccellini. Forse pensa di poter volare ma, spesso, sbaglia la mira e si ritrova a terra a bocca asciutta.
Si offende quando vado di corsa e non le faccio le coccole, ma sa bene come ottenere ciò che vuole: basta uno sguardo con quei suoi occhioni dolci, un po’ di fusa, una zampettina a mò di carezza sul mio viso ed è fatta.

Questa è Cody che da 11 mesi illumina e rallegra i miei giorni!

Buone feste a tutti!

Voglio augurare un sereno Natale e un felice anno nuovo a tutti voi, che continuate sempre a sostenerci e a volerci bene.

I fratellini e sorelline di K

Cari amici, purtroppo non riesco ad aggiornare il mio blog come vorrei, qui alla mia colonia c’è sempre molto da fare.
Nell’ultimo articolo vi ho parlato del bellissimo micio K. Adesso è il momento di parlare dei suoi fratellini e sorelline.
Come vi ho già detto i cuccioli erano 5: 2 neri, un siamesino e uno bianco e grigio.
Vi parlerò prima degli ultimi 2 e per questo dovrò parlarvi anche di mio figlio Marco, il più piccolo dei miei due figli maschi. Il più grande si chiama Daniele e gira ormai da anni il mondo in bicicletta.
Marco ha sempre vissuto fuori dalla sicilia; partì subito dopo il diploma.
Poi si trasferì in Svezia, dove ha vissuto fino a due anni e mezzo fa. Un giorno mi chiamo’ per dirmi che stava tornando in Sicilia; il mio stupore fu davvero grande. Con l’aiuto di un amico affittò una bellissima villetta vicino casa mia (Trecastagni).
Abitando vicini, ci vedevamo spesso con mia grande gioia. Un giorno, di settembre, vedendo i cuccioli, se ne sono innamorò e decise di di adottarne due: il siamesino e la micia bianca e grigia. Li ha chiamati Yoda e Ronya. I due micetti hanno ricevuto le prime cure, smervinati, vaccinati e sterilizzati. Yoda e Ronya vivono ora felici con mio figlio. Dormono con lui, mangiano a tavola e gli riempiono la casa di peli. Sono dei veri coccoloni! Vado a trovarli tutti i giorni e si vede proprio che stanno bene.
I due mici neri sono invece rimasti con me; non ho trovato adozione. Li ho chiamati Mirtillo e Liquirizia. Erano piccoli quando gli ho dato il nome e ho invertito i sessi. Due mici speciali; entravano in casa a mangiare ed erano affettuosissimi. Un brutto giorno, senza una ragione reale, Mirtillo è sparito. L’ho cercato dappertutto, ma niente. Il mio cuore è andato in pezzi. Adesso con me è rimasto solo Liquirizia, un bel maschione nero che chiamo affettuosamente Liqui. Lui risponde al mio richiamo e io LO ADORO.
Questa è la storia dei fratellini di K

yoda e ronya

La storia di K

Ricordo molto bene quella mattina di un anno e mezzo fa. Saranno state circa le 7 e stavo facendo tranquillamente la mia colazione. Il mio cellulare squillò; era una mia cara amica che, disperata, mi diceva di aver trovato 5 piccoli mici abbandonati e non sapeva cosa fare. Le dissi di portarli a casa mia e che avremmo trovato una soluzione. I micetti erano già svezzati e quindi, per fortuna, mangiavano da soli. Erano bellissimi: due neri, un siamesino e gli altri due bianchi e grigi. Senza perdermi d’animo, cercai da subito un’adozione per loro tramite un social network; dopo qualche giorno mi scrisse un giovane ragazzo di nome Rocco disposto ad adottarne uno. Lo invitai a casa mia e lo portai a vedere i cuccioli che tenevo al riparo in uno spazioso stanzino. Rocco era indeciso, non sapeva chi adottare. Erano tutti bellissimi, ma lui poteva tenerne uno solo. All’improvviso uno dei due micetti bianchi e grigi gli si avvicinò e si arrampicò goffamente sulle sue spalle. Fu amore a prima vista!

A quel punto Rocco mi disse: Giusi, vedi, lui mi ha scelto! Adotterò questo bellissimo micio e lo chiamerò K.

Rocco è un giovane giocoliere di strada e il suo lavoro lo porta a stare sempre in giro così ha abituato sin da subito il bellissimo K a seguirlo nei suoi spostamenti in camper. A distanza di più di un anno devo riconoscere che il mio giovane amico è stato davvero bravissimo ad educarlo e K bravissimo ad imparare.

Ora i due girano insieme il mondo in camper e sono in perfetta simbiosi. K partecipa alle giocolerie di strada, gira con il suo papà senza un guinzaglio e vive libero e felice.

Buona vita K!
Grazie, caro Rocco per l’amore che gli dai!

Degli altri cuccioli vi racconterò in seguito.

Tanti auguri e buone feste

Un felice e sereno Natale, tanti auguri di buon anno e una carezza ai vostri bimbi pelosi da mamma Giusy

L’Alimentazione del gatto

Per garantire salute, agilità e pelo lucido, l’alimentazione del gatto è un’operazione fondamentale e indispensabile.
Ormai, da molti anni, tantissime aziende si sono specializzate nella produzione di alimenti di ottima qualità, sia secchi che umidi, per soddisfare il loro benessere.
Personalmente, dato che gestisco una numerosissima Colonia felina  di, circa, 40 mici, non posso permettermi di spendere cifre esorbitanti quindi, oltre ai prodotti già confezionati, integro, anche, riso, pollo bollito o tritato di manzo, tonno o pesce.
Durante questi 35 anni, in cui mi sono occupata di animali ( principalmente gatti),  ho utilizzato tantissimi prodotti confezionati delle marche più disparate ( Friskies-Le Chat-Simba-Libra-Smilla-Gourmet gold-Wiskas-Felix-Miglior Gatto... potrei elencarne all’infinito di più o meno costose o economiche).
Quelli con cui mi sono trovata meglio, in rapporto qualità- prezzo, sono:

  • Smilla patè e  Smilla  croccantini ricchi, entrambi, di vitamine A e D, proteine, fibre vegetali e senza OGM; MOLTO GRADITI DAI MIEI MICI!

  • Felix Ghiottonerie: ottimo prodotto, appetitoso con vitamine e minerali perfettamente bilanciati…I MIEI MICI NE VANNO LETTERALMENTE PAZZI!!!.

  • Wiskas in gelatina: ogni lattina contiene tanta carne fresca, vitamine e nutrienti, niente coloranti né aromi artificiali e zuccheri aggiunti.

  • Wiskas  croccantini ripieni: che dire! Un croccante appetitoso con un morbido ripieno, nutrizionalmente bilanciato e completo.

Sono anni che uso questo prodotto, sia umido che secco, e…MI TROVO BENISSIMO!
Con questa alimentazione, i miei mici, sono…Soddisfatti, Sazi e Felici!!!

Buon appetito a tutti!

Miewww!!! Frrr!!!

Il mistero di Screamy…

Vi ricordate della dolce Screamy?  La micia investita un anno fa in zona canalicchio a Catania? 
Screamy era stata salvata dalla mia giovane amica Mary e dopo varie vicissitudini ho voluto che fosse accolta nella grande famiglia della colonia. E’ stato difficile conquistare la sua fiducia ma, dopo mesi, ci sono riuscita.
Screamy, dopo il malaugurato incidente, era una gattina rinata, felice e affettuosa anche se purtroppo soffriva di incontinenza.
 
Passato un pò di tempo dall’accoglienza di Screamy parlando con la mia amica Mary mi confidò che purtroppo il suo papà si era ammalato di tumore alla pelle. Forse non mi crederete, ma il giorno in cui mi ha detto che suo padre non ce l’avrebbe fatta Screamy è mancata all’appello giornaliero per la pappa; da quel giorno non l’ho più vista. Per un certo periodo non ho avuto il coraggio di dire quanto accaduto alla mia amica perchè sapevo che soffriva già troppo e non volevo aggiungere al troppo dolore altro sconforto. Solo dopo un pò di tempo, a poco più di un mese di distanza, le ho confessato la scomparsa di Screamy; non potete immaginare quanto sia stata dura per me e per lei.
 
Io non sono religiosa o credente ma, mi chiedo: su 40 micetti, perchè è sparita proprio Screamy?

La scomparsa di Screamy è stata all’incirca il 25 di luglio e a questo non so darmi una risposta.

 

Zooplus, un anno con voi

Cari amici della nostra colonia vi ringrazio per averci supportato  acquistando tramite lo sponsor Zooplus. In circa un anno siamo riusciti a recuperare ben 165  euro tramite i vostri acquisti!

Continuate a supportarci e a condividere perchè con un piccolo gesto potete donare sostegno alla colonia.

Grazie di cuore!